Sedi

Sede Regionale Abruzzo
Presidente:
Avv. Antonio Di Monte
Via Nicola Fabrizi, 172, 65122 Pescara PE
Email: info@consumatoritalianiabruzzo.com
Tel: +39 353 20 87 035
Organigramma
Antonio Di Monte
Adelma Landucci
Andrea Lufino
Bruno Barteloni
Giulia Giuliani
Giorgia Traversa
Claudio Rosini
Maria Rubiana Ruggirello
Luca Carpentieri
Sintesi Attività
Consumatori Italiani Abruzzo ETS è un’associazione senza scopo di lucro, autonoma e indipendente da partiti politici, sindacati, categorie economiche e pubbliche amministrazioni.
L’associazione opera sul territorio della Regione Abruzzo con l’obiettivo di tutelare i diritti dei consumatori, difendere le fasce più vulnerabili della popolazione e vigilare su situazioni di allarme sociale, ambientale ed economico. La nostra azione si fonda su un principio guida: garantire equità, trasparenza e giustizia per tutti i cittadini.
L’attività dell’associazione è resa visibile anche grazie a una strategia di comunicazione dinamica e costantemente aggiornata, che utilizza i canali social Facebook, Instagram e TikTok. Grazie a questi strumenti abbiamo potuto creare una rete capillare di contatti e segnalazioni su tutto il territorio abruzzese, dando voce a chi spesso non riesce a farsi ascoltare. Le denunce più rilevanti vengono trasmesse alle autorità competenti con esposti, accessi agli atti, reclami, segnalazioni e documentazioni dettagliate.
Quotidianamente Consumatori Italiani Abruzzo ETS garantisce un servizio gratuito di consulenza telefonica e in presenza, specializzato nei principali ambiti di contenzioso tra cittadini e fornitori di beni e servizi, tra cui:
- Telefonia mobile e fissa, Pay-TV, disservizi e disdette illegittime
- Utenze di energia elettrica, gas e acqua
- Problemi bancari e assicurativi
- Cartelle esattoriali, tributi locali, fiscalità personale
- Telemarketing aggressivo.
I nostri professionisti e legali convenzionati, con competenze specifiche nei diversi settori, affiancano i cittadini nella redazione di reclami, richieste di rimborso, diffide e segnalazioni, ricorrendo quando necessario a strumenti stragiudiziali come la mediazione e la conciliazione assistita che consentono risposte rapide ed efficaci, senza dover affrontare i costi e i tempi della giustizia ordinaria.
Impegno sociale e osservatorio sulle vulnerabilità
L’azione dell’associazione si estende anche sul piano della giustizia sociale. In Abruzzo è attivo un osservatorio regionale sulle discriminazioni, che monitora le condizioni di:
- Migranti e richiedenti asilo, valutando la qualità del sistema di accoglienza e segnalando criticità presenti nei CAS, SPRAR e strutture di transito;
- Donne vittime di violenza, che vengono accompagnate – insieme ai figli – in percorsi di fuoriuscita dalla spirale della violenza domestica, con sostegno psicologico, supporto legale e orientamento al reinserimento lavorativo e abitativo.
In collaborazione con altri enti, associazioni e realtà territoriali, Consumatori Italiani ETS Abruzzo contribuisce concretamente alla costruzione di una comunità più coesa, inclusiva e solidale.
Pescara è oggi il fulcro operativo dell’associazione in Abruzzo. Qui è attivo uno sportello territoriale fisico, aperto ogni settimana e gestito da personale qualificato e volontari esperti. Lo sportello rappresenta un punto di riferimento stabile per i cittadini e le microimprese locali.
Presso la sede di Pescara si svolgono:
- Incontri individuali di consulenza gratuita per la gestione di controversie con aziende e pubbliche amministrazioni;
- Assistenza personalizzata per la redazione di documenti e la compilazione di pratiche;
- Supporto legale in ambito consumeristico, bancario, assicurativo e fiscale;
- Orientamento ai servizi pubblici e al welfare territoriale;
- Sportelli tematici su energia, ambiente, diritti digitali, frodi commerciali e debiti.
L’attività dello sportello è accompagnata da iniziative di sensibilizzazione sul territorio pescarese, come:
- Banchi informativi nei mercati rionali e nelle piazze cittadine, con distribuzione di materiale informativo e raccolta segnalazioni;
- Partecipazione a eventi pubblici, assemblee civiche e tavoli istituzionali locali;
- Organizzazione di seminari e incontri formativi rivolti a studenti, famiglie, pensionati e giovani lavoratori.
Grazie alla presenza costante e alla fiducia costruita con la cittadinanza, lo sportello di Pescara si è affermato come presidio civico fondamentale, capace di intercettare i bisogni reali delle persone, rispondere in tempi brevi e proporre soluzioni concrete.
Oltre alla sede di Pescara, Consumatori Italiani Abruzzo ETS è attiva, attraverso volontari e collaboratori, anche in altri comuni del territorio, tra cui Chieti, L’Aquila, Teramo, Avezzano, Sulmona e Montesilvano, con sportelli itineranti, giornate informative e attività di ascolto. L’obiettivo è estendere la rete in modo capillare, per garantire accessibilità e giustizia per tutti, anche nelle aree interne e nei piccoli comuni.
Consumatori Italiani Abruzzo ETS si propone come un alleato quotidiano per tutti coloro che desiderano difendere i propri diritti, accedere a servizi gratuiti e costruire una società più equa e sostenibile. La partecipazione attiva dei cittadini, la vigilanza civica e il confronto costante con le istituzioni sono i pilastri della nostra azione.
Per contattarci, ricevere assistenza o diventare volontario, è possibile scrivere attraverso i canali social o mail o recarsi direttamente allo sportello di Pescara.